Eventi

Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Eventi Passati

Eventi List Navigation

Page 1 of 3
ottobre 2018
29
ottobre
29 Ottobre 2018 9:00 — 30 Ottobre 2018 17:30
@ Noto, Biblioteca comunale
Iscriviti

Seminario | Conservare, consultare, esporre: sistemi di protezione e di sostegno per libri e documenti

Seminario Conservare, consultare, esporre: sistemi di protezione e di sostegno per libri e documenti  Biblioteca Comunale Noto, 29-30 ottobre 2018 PROGRAMMA DEL SEMINARIO Conservare, consultare, esporre: sistemi di protezione e di sostegno per libri e documenti. Corso base teorico-pratico Claudia Benvestito 29-30 ottobre 2018, Noto, Biblioteca Comunale, Via Corrado Nicolaci, 18 Ordinatamente riposti sullo scaffale oppure sfogliati dagli studiosi, la vita di libri e documenti attraversa fasi di quiete (conservazione) e fasi di movimento (consultazione). Sempre più spesso, a queste se…

gennaio 2019
24
gennaio
24 Gennaio 2019 9:00 — 25 Gennaio 2019 17:30
@ Palermo | Biblioteca Francescana
Iscriviti

Corso base | Incontro sui sistemi di protezione per libri e documenti

Corso Base Incontro sui sistemi di protezione per libri e documenti Biblioteca Francescana Palermo, 24-25 gennaio 2019 PROGRAMMA DEL SEMINARIO Conservare, consultare, esporre: sistemi di protezione e di sostegno per libri e documenti. Corso base teorico-pratico Claudia Benvestito 24 e 25 gennaio 2019, Palermo, Officina di Studi Medievali, Via Parlamento, 32 Ordinatamente riposti sullo scaffale oppure sfogliati dagli studiosi, la vita di libri e documenti attraversa fasi di quiete (conservazione) e fasi di movimento (consultazione). Sempre più spesso, a queste se…

26
gennaio
9:00 — 17:30
@ Palermo | Biblioteca Francescana
Iscriviti

Corso avanzato | Incontro sui sistemi di protezione per libri e documenti

Corso Avanzato Incontro sui sistemi di protezione per libri e documenti Biblioteca Francescana  Palermo, 26 gennaio 2019 PROGRAMMA DEL SEMINARIO Conservare, consultare, esporre: sistemi di protezione e di sostegno per libri e documenti. Corso pratico avanzato   Claudia Benvestito 26 gennaio 2019, Palermo, Biblioteca Francescana, Via del Parlamento, 32 Sessione pratica limitata a un numero di 15 partecipanti che abbiano seguito il corso base del 24 e 25 gennaio 2019 o il corso precedente svoltosi a Noto il 29 e 30…

28
gennaio
28 Gennaio 2019 9:00 — 29 Gennaio 2019 17:30
@ Noto, Biblioteca Comunale
Iscriviti

Seminario | Le carte da parati dei secoli XVIII e XIX: storia, tecnica e restauro

Seminario Le carte da parati dei secoli XVIII e XIX: storia, tecnica e restauro Biblioteca Comunale “Principe di Villadorata”  Noto, 28-29 gennaio 2019   Nathalie Ravanel   PROGRAMMA DEL SEMINARIO Le carte da parati dei secoli XVIII e XIX: storia, tecnica e restauro 28 e 29 gennaio 2019, Noto, Biblioteca Comunale “Principe di Villadorata” – Palazzo Nicolaci, Via Nicolaci, 18 Spesso applicate nelle sale di rappresentanza ma talvolta adese in più di un ambiente le carte da parati rappresentano le spie…

febbraio 2019
16
febbraio
10:00 — 17:00
@ Bologna, Biblioteca Universitaria
Iscriviti

Seminario | Le procedure amministrative negli appalti pubblici per la conservazione del patrimonio librario e archivistico

Seminario Le procedure amministrative negli appalti pubblici per la conservazione del patrimonio librario e archivistico Biblioteca Universitaria Bologna, 16 febbraio 2019 AICRAB e la Biblioteca Universitaria di Bologna organizzano il seminario “Le procedure amministrative negli appalti pubblici per la conservazione del patrimonio librario e archivistico”. Il seminario sarà tenuto da Gisella Guasti, responsabile del settore Tutela e Conservazione della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Nel seminario saranno affrontati alcuni temi relativi all’applicazione del Codice dei contratti in biblioteche e archivi, che…

marzo 2019
11
marzo
11 Marzo 2019 10:00 — 12 Marzo 2019 17:00
@ Università Ca’ Foscari di Venezia
Iscriviti

Colloquio internazionale | La carta. Storia e conservazione

Colloquio internazionale La carta. Storia e conservazione Venezia, Università Ca’ Foscari – Dipartimento di studi umanistici Padova, Università degli Studi – Dipartimento di scienze chimiche 11-12 marzo 2019   AICRAB (Associazione Italiana dei Conservatori e Restauratori degli Archivi e delle Biblioteche), il DSU (Dipartimento di Studi Umanistici, Università Ca’ Foscari, Venezia) il DiSC (Dipartimento di Scienze Chimiche, Università di Padova) e il DiSSGeA (Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità, Università di Padova) organizzano il Colloquio internazionale di studi La carta. Storia…

febbraio 2020
28
febbraio
10:00 — 17:00
@ BIBLIOTECA FRA LANDOLFO CARACCIOLO COMPLESSO MONUMENTALE DI S. LORENZO MAGGIORE
Iscriviti

Seminario | Oltre le mostre. Proposte per una diversa valorizzazione del patrimonio archivistico e librario

Seminario Oltre le mostre. Proposte per una diversa valorizzazione del patrimonio archivistico e librario Napoli, Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo Complesso monumentale di S. Lorenzo Maggiore 28 febbraio 2020   L’Associazione Italiana dei Conservatori e Restauratori degli Archivi e delle Biblioteche, AICRAB, è nata con l’obiettivo di promuovere e sostenere la conservazione del patrimonio archivistico e bibliografico, conservazione che non può essere concepita come condizione che esclude o ostacola la fruizione di libri e documenti ma che, al contrario, deve dialogare con…

aprile 2021
22
aprile
17:00 — 19:00
@ Evento digitale
Iscriviti

Webinar | Il controllo ambientale per la conservazione del patrimonio archivistico e librario

Webinar Il controllo ambientale per la conservazione del patrimonio archivistico e librario EVENTO DIGITALE 22 aprile 2021 alle ore 19.00   L’Associazione Italiana dei Conservatori e Restauratori degli Archivi e delle Biblioteche, AICRAB organizza un incontro sul controllo microclimatico degli ambienti di conservazione per i beni archivistici e librari. Interverranno: Dario CAMUFFO, Associato Senior, Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima, CNR Gloria CONTI, Restauratrice di beni culturali (accreditata Icon), National Records of Scotland. Le iscrizioni si chiuderanno il 20 aprile.…

marzo 2022
25
marzo
17:00 — 19:00
@ Evento digitale
Iscriviti

Webinar | La disinfestazione con atmosfere modificate

  Webinar La disinfestazione con atmosfere modificate EVENTO DIGITALE 25 marzo 2022,  ore 17 – 19   L’Associazione Italiana dei Conservatori e Restauratori degli Archivi e delle Biblioteche, AICRAB organizza un incontro sul tema del contrasto alle infestazioni del materiale librario e archivistico mediante l’impiego di atmosfere modificate. Interverranno: Carlo FEDERICI, Scuola di Biblioteconomia, Biblioteca Apostolica Vaticana Eugenio VECA, Istituto centrale per la patologia del libro e degli archivi Matteo MONTANARI, Istituto centrale per la patologia del libro e degli archivi…

marzo 2023
10
marzo
10:00 — 17:00
@ Aula della Congregazione Curia Generalizia della Compagnia di Gesù,
Iscriviti

Seminario | L’ACQUA E LA CONSERVAZIONE DEI MATERIALI ARCHIVISTICI E LIBRARI: DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE

Seminario L’ACQUA E LA CONSERVAZIONE DEI MATERIALI ARCHIVISTICI E LIBRARI: DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE 10 marzo 2023 Aula della Congregazione Curia Generalizia della Compagnia di Gesù, Borgo Santo Spirito 4 – ROMA   il seminario “L’acqua e la conservazione dei materiali archivistici e librari: Dalla prevenzione alla gestione delle emergenze” intende promuovere la conoscenza e la consapevolezza riguardo all’importanza della presenza dell’acqua nella conservazione del patrimonio archivistico e bibliografico. Il contatto con l’acqua rappresenta una delle principali minacce…

+ Esporta eventi