
Prossimi Eventi
Eventi List Navigation
Seminario | Oltre le mostre. Proposte per una diversa valorizzazione del patrimonio archivistico e librario
Seminario Oltre le mostre. Proposte per una diversa valorizzazione del patrimonio archivistico e librario Napoli, Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo Complesso monumentale di S. Lorenzo Maggiore 28 febbraio 2020 L’Associazione Italiana dei Conservatori e Restauratori degli Archivi e delle Biblioteche, AICRAB, è nata con l’obiettivo di promuovere e sostenere la conservazione del patrimonio archivistico e bibliografico, conservazione che non può essere concepita come condizione che esclude o ostacola la fruizione di libri e documenti ma che, al contrario, deve dialogare con…
Colloquio internazionale | La carta. Storia e conservazione
Colloquio internazionale La carta. Storia e conservazione Venezia, Università Ca’ Foscari – Dipartimento di studi umanistici Padova, Università degli Studi – Dipartimento di scienze chimiche 11-12 marzo 2019 AICRAB (Associazione Italiana dei Conservatori e Restauratori degli Archivi e delle Biblioteche), il DSU (Dipartimento di Studi Umanistici, Università Ca’ Foscari, Venezia) il DiSC (Dipartimento di Scienze Chimiche, Università di Padova) e il DiSSGeA (Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità, Università di Padova) organizzano il Colloquio internazionale di studi La carta. Storia…
Seminario | Le procedure amministrative negli appalti pubblici per la conservazione del patrimonio librario e archivistico
Seminario Le procedure amministrative negli appalti pubblici per la conservazione del patrimonio librario e archivistico Biblioteca Universitaria Bologna, 16 febbraio 2019 AICRAB e la Biblioteca Universitaria di Bologna organizzano il seminario “Le procedure amministrative negli appalti pubblici per la conservazione del patrimonio librario e archivistico”. Il seminario sarà tenuto da Gisella Guasti, responsabile del settore Tutela e Conservazione della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. Nel seminario saranno affrontati alcuni temi relativi all’applicazione del Codice dei contratti in biblioteche e archivi, che…
Seminario | Le carte da parati dei secoli XVIII e XIX: storia, tecnica e restauro
Seminario Le carte da parati dei secoli XVIII e XIX: storia, tecnica e restauro Biblioteca Comunale “Principe di Villadorata” Noto, 28-29 gennaio 2019 Nathalie Ravanel PROGRAMMA DEL SEMINARIO Le carte da parati dei secoli XVIII e XIX: storia, tecnica e restauro 28 e 29 gennaio 2019, Noto, Biblioteca Comunale “Principe di Villadorata” – Palazzo Nicolaci, Via Nicolaci, 18 Spesso applicate nelle sale di rappresentanza ma talvolta adese in più di un ambiente le carte da parati rappresentano le spie…
Corso avanzato | Incontro sui sistemi di protezione per libri e documenti
Corso Avanzato Incontro sui sistemi di protezione per libri e documenti Biblioteca Francescana Palermo, 26 gennaio 2019 PROGRAMMA DEL SEMINARIO Conservare, consultare, esporre: sistemi di protezione e di sostegno per libri e documenti. Corso pratico avanzato Claudia Benvestito 26 gennaio 2019, Palermo, Biblioteca Francescana, Via del Parlamento, 32 Sessione pratica limitata a un numero di 15 partecipanti che abbiano seguito il corso base del 24 e 25 gennaio 2019 o il corso precedente svoltosi a Noto il 29 e 30…
Corso base | Incontro sui sistemi di protezione per libri e documenti
Corso Base Incontro sui sistemi di protezione per libri e documenti Biblioteca Francescana Palermo, 24-25 gennaio 2019 PROGRAMMA DEL SEMINARIO Conservare, consultare, esporre: sistemi di protezione e di sostegno per libri e documenti. Corso base teorico-pratico Claudia Benvestito 24 e 25 gennaio 2019, Palermo, Officina di Studi Medievali, Via Parlamento, 32 Ordinatamente riposti sullo scaffale oppure sfogliati dagli studiosi, la vita di libri e documenti attraversa fasi di quiete (conservazione) e fasi di movimento (consultazione). Sempre più spesso, a queste se…
Seminario | Conservare, consultare, esporre: sistemi di protezione e di sostegno per libri e documenti
Seminario Conservare, consultare, esporre: sistemi di protezione e di sostegno per libri e documenti Biblioteca Comunale Noto, 29-30 ottobre 2018 PROGRAMMA DEL SEMINARIO Conservare, consultare, esporre: sistemi di protezione e di sostegno per libri e documenti. Corso base teorico-pratico Claudia Benvestito 29-30 ottobre 2018, Noto, Biblioteca Comunale, Via Corrado Nicolaci, 18 Ordinatamente riposti sullo scaffale oppure sfogliati dagli studiosi, la vita di libri e documenti attraversa fasi di quiete (conservazione) e fasi di movimento (consultazione). Sempre più spesso, a queste se…
Seminario | From the Archive to the Booktrade: the evolution of cheap bindings for an expanding market in early modern Europe
Seminario From the Archive to the Booktrade: the evolution of cheap binding for an expanding market in early modern Europe Pontificia Università Gregoriana Roma, 13 aprile 2018 AICRAB e l’Archivio della Pontificia Università Gregoriana organizzano il Seminario: From the Archive to the Booktrade: the evolution of cheap binding for an expanding market in early modern Europe Il Seminario, in lingua inglese, sarà tenuto da Nicholas Pickwoad, Professorial Research Fellow presso la University of the Arts di Londra del Centro di…
Il restauro dei manoscritti: storia, esperienze, il contributo della chimica
Il restauro dei manoscritti: storia, esperienza, il contributo della chimica Auditorium S. Margherita Venezia, 29-30 settembre 2017 AICRAB, il Dipartimento di Scienze Chimiche e Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università di Padova e Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia organizzano il Convegno Internazionale: Il restauro dei manoscritti: storia, esperienza, il contributo della chimica. Partecipazione gratuita Locandina
Chartae. La conservazione preventiva delle raccolte archivistiche e bibliografiche
Chartae. La conservazione preventiva delle raccolte archivistiche e bibliografiche Sala consiliare del Comune Sarzana, 5 maggio 2017 Partecipazione gratuita